Domande frequenti sulle caldaie
- Se parto per qualche giorno devo spengere la caldaia?
Come si mette la caldaia in modalità estiva?
La mia caldaia Vaillant segnala F22, Cosa significa
La mia caldaia Vaillant non funziona, cosa devo fare?
Vorrei sostituire la mia vecchia caldaia, devo per forza montare una caldaia a condensazione?
Vorrei montare una caldaia a condensazione ma non so dove scaricare la condensa, come faccio?
A quali Detrazioni Fiscali ho diritto per la sostituzione della mia caldaia a gas?
Domande frequenti sulle pompe di calore
Che cos'è una pompa di calore?
Spesso si va a confondere il climatizzatore in Pompa di Calore Aria/Aria (quindi il classico split a muro) con la Pompa di Calore Aria/Acqua. Quest’ultima è un prodotto in grado di fare riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria (lavandini, doccia, ecc) utilizzando come fonte di alimentazione l’energia elettrica. Ovviamente la Pompa di Calore ha bisogno di lavorare su un tipo di impianto specifico con determinate caratteristiche. Rivolgiti a professionisti come Noi per una consulenza gratuita.
Con la Pompa di Calore posso fare anche l’acqua calda per i rubinetti?
Certo che sì, però sarà necessario abbinare anche un accumulo di acqua sanitaria perché la pompa di calore non ha la potenza necessaria per scaldare l’acqua istantaneamente
Vorrei cambiare la mia caldaia con una pompa di calore, posso farlo?
Certo, ma bisogna valutare bene le esigenze termiche dell’appartamento, lo spazio a disposizione e la tipologia d’impianto. Eseguire una sostituzione di questo tipo non è molto semplice. Ad oggi le caldaie alimentate a gas riescono a garantire un rapporto potenza espressa/ingombro spesso difficile da battere con una Pompa di Calore Aria/Acqua.
Domande frequenti sui climatizzatori in pompa di calore
Posso accendere i miei climatizzatori prima di averli sanificati?
La corretta manutenzione di un climatizzatore in pompa di calore prevede una sanificazione accurata PRIMA di effettuarne il primo utilizzo della stagione. Questo perché la maggior parte degli utenti ne fanno un uso prettamente estivo e quindi si da per scontato che sia stato fermo per diversi mesi. Questo periodo di inutilizzo comporta l’accumularsi di polvere, sporco e batteri da eliminare prima di accenderlo e quindi prima di disperdere questi batteri nell’ambiente.
- Se utilizzo i climatizzatori tutto l’anno è sufficiente igienizzarli una sola volta?
No, nel caso in cui i climatizzatori vengano utilizzati sia d’inverno che d’estate è bene eseguire una sanificazione accurata almeno 2 volte l’anno, una per il passaggio da riscaldamento a raffrescamento e una prima del passaggio inverso
Il mio climatizzatore non fredda correttamente, cosa significa?
Prima di tutto verifica la modalità impostata sul telecomando, se la modalità è corretta ma non riesce comunque a raffreddare/riscaldare l’ambiente contatta l’assistenza per fare una verifica su pressioni del gas e temperature di esercizio
- Quando accendo il climatizzatore sento un cattivo odore, cosa significa?
Molto probabilmente c’è bisogno di una sanificazione profonda dello split. Il cattivo odore potrebbe essere dovuto a muffe e batteri che si sono accumulati nella batteria o nella vaschetta di condensa. Se invece hai igienizzato lo split recentemente potrebbe essere un problema di acqua ristagnante nella tubazione di scarico della condensa. Chiamaci per fissare un appuntamento con un tecnico specializzato ed eseguire una verifica
- Quando accendo il climatizzatore sento un rumore provenire dallo split, cosa significa?
Potrebbe essere un problema della ventola tangenziale che non gira in asse correttamente oppure un problema della scocca fissata male se è stata smontata recentemente
- Devo montare un climatizzatore, a quali Detrazioni Fiscali posso accedere?
Sia in caso di sostituzione che di nuova installazione di un climatizzatore in pompa di calore si può accedere a diverse Agevolazioni Fiscali tra cui l’Ecobonus e il Bonus Ristrutturazioni.
Chiamaci per una consulenza ad hoc!